Estratti di frutta e verdura: un metodo fresco e alternativo per consumare questi preziosi alimenti
In estate cosa c’è di più fresco e vitaminico di un estratto di frutta e verdura?
Gli estratti di frutta e verdura o i centrifugati, sono un toccasana in questo periodo estivo dove spesso il caldo ci fa passare la voglia di cucinare.
I ritmi e lo stile di vita moderna non consentono di avere l’apporto di frutta e verdura necessario da supportare i fabbisogni di oligoelementi essenziali per l’organismo.
L’estratto è il succo ottenuto attraverso un processo di estrazione per pressione.
Questo sistema ci permette di ricavare un cibo molto valido a livello nutrizionale e poco dispersivo dal punto di vista digestivo ed energetico.
Tanti buoni motivi per bere un estratto di frutta e verdura
Gli estratti di vegetali hanno numerosi vantaggi:
- sono dissetanti
- ricchi di vitamine e sali minerali
- molto utili per depurare il corpo
- utili per mantenere anche la linea
Gli estratti di frutta e verdura sono un ottimo rimedio naturale adatto a tutti per depurarsi dalle tossine e dai materiali di scarto che sono causa di molti disturbi. Possono essere assunti la mattina o durante la giornata, oppure si può dedicare anche un giorno alla settimana alla depurazione, da abbinare a tisane specifiche e naturalmente molta acqua.
Un metodo alternativo per far mangiare frutta e verdura ai bambini
I bambini, in particolare, non sono grandi fans di frutta ed ortaggi e risulta dunque molto difficile far mantenere un discreto apporto di tali nutrienti. Un metodo semplice e sicuramente più gustoso per far gradire la frutta e la verdura ai bambini è quello di utilizzare gli estratti.
I benefici degli estratti di frutta e verdura
Importante scegliere frutta e/o verdura con proprietà depuranti, lavarla, inserirla nell’estrattore e raccogliere poi il succo. Questi apparecchi riescono a rompere maggiormente le fibre aumentando la quantità di sostanze nutritive che vengono rilasciate e sono preferibili rispetto alle centrifughe classiche.
Per poter godere appieno di tutti i benefici, la cosa più importante è che i succhi siano estratti nel modo corretto, utilizzando estrattori che mantengono attive le proprietà di frutta e verdura; vanno consumati subito e prodotti con ingredienti freschi e biologici, ancora meglio se di stagione.
Fra gli ingredienti dei centrifugati depurativi più noti troviamo:
- ananas
- cetriolo
- spinaci
- lattuga
- mele
- sedano
- carota
- anguria
- agrumi
- barbabietola
Naturalmente si possono fare abbinamenti a seconda dei gusti e dell’obbiettivo in termini di disintossicazione che vogliamo raggiungere.
Il consiglio è sempre quello di utilizzare sia frutta che verdura per bilanciare l’apporto di fibre e zuccheri presenti nei vari ingredienti. Inoltre è bene non eccedere con il numero di vegetali (mediamente tre) in quanto si potrebbe verificare qualche piccolo disturbo gastrointestinale (gonfiore e/o eccessive evacuazioni intestinali).
Le ricette del nutrizionista
ESTRATTO DRENANTE AL SAPOR DI PINA COLADA
Frutta e verdura giallo-arancio aiutano a prevenire tumori, patologie cardiovascolari e l’invecchiamento cellulare, potenziando anche la vista.
Ingredienti | Per circa 400-500ml di succo
- 1/2 ananas
- 1 tazza acqua di cocco (bio, senza zucchero)
- 1-2 lime
- Q.b. cubetti di ghiaccio
Procedimento:
Private l’ananas della buccia, tagliatela grossolanamente e passatela nell’estrattore.
Spremete il lime, aggiungete l’acqua di cocco, mescolate, aggiungete ghiaccio e servite.
ESTRATTO VERDE DETOX
Un mix di frutta e verdura pieno di antiossidanti, minerali e vitamine.
Ingredienti | Per circa 400-500ml di succo
- 2 mele verdi
- 1 cetriolo
- 3-4 manciate abbondanti di spinacino fresco o spinaci
- 1 cm circa di radice di zenzero fresco
- 1 limone
- Q.b. cubetti di ghiaccio
Procedimento:
Sbucciate il cetriolo e la radice di zenzero. Tagliate grossolanamente gli ingredienti e passateli nell’estrattore, salvo il limone che andrà spremuto a parte. Unite i succhi, aggiungete il ghiaccio ed il gioco è fatto!
ESTRATTO ANTIOSSIDANTE ANTI-AGE
Frutta e verdura di colore rosso si distinguono per le loro importanti proprietà antiossidanti e per la capacità di prevenire tumori e patologie cardiovascolari. Gli alimenti rossi, inoltre, sono i più ricchi di vitamina C: favoriscono la produzione di collagene, mantengono integri i vasi sanguigni, stimolano le difese immunitarie e la cicatrizzazione delle ferite.
Ingredienti | Per circa 400-500ml di succo
- 1 tazza fragole
- 2 carote grandi
- 1 barbabietola di medie dimensioni (cruda)
- Succo di 1 pompelmo
- 1 cucchiaino succo di limone (opzionale)
- Q.b. cubetti di ghiaccio
Procedimento:
Lavate, pulite e tagliate grossolanamente gli ingredienti e passateli nell’estrattore, salvo il pompelmo che andrà spremuto a parte. Cercate di utilizzare ingredienti biologici, le carote non andrebbero private della buccia.
Unite i succhi, aggiungete il ghiaccio e gustate.
Contatta il Dott. Alessio Tosatto per una consulenza nutrizionale personalizzata
Dott. Alessio Tosatto
Biologo Nutrizionista
Riferimenti: Estate, Frutta e verdura, Estratti
Redattore: Dott. Alessio Tosatto